What's new
Quali sono i vantaggi della quinta rivoluzione industriale?
Un decennio fa si iniziava a parlare di industria 4.0 ed ora ci troviamo già di fronte ad un nuovo cambiamento.
Ma cos’è esattamente l’Industria 5.0 e che benefici porta alle aziende?
Se l’Industria 4.0 era basata sulla digitalizzazione, sull’automatizzazione e sull’interconnessione dei processi produttivi tramite tecnologie avanzate come Cloud Computing, Information Technology e Intelligenza Artificiale; l’Industria 5.0 cerca di cogliere il valore delle nuove tecnologie, senza però tralasciare l’unicità dell’azione umana, creando un unico sistema integrato.
L’Industria 4.0 ha posto le basi per permettere alle aziende di essere più competitive ed efficienti, l’Industria 5.0 amplia il suo raggio d’azione con l’introduzione dei concetti di:
- Human Centric: l’uomo viene posto al centro del processo produttivo e la riflessione si focalizza su cosa la tecnologia potrebbe fare per noi;
- Sostenibilità: viene enfatizzato il ruolo chiave della tecnologia nella riduzione degli sprechi e nell’ottimizzazione dell’uso delle risorse;
- Resilienza: cioè la capacità delle aziende di adattarsi e riorganizzarsi in tempi brevi a fronte di eventi non prevedibili.
Un esempio concreto di come la tecnologia si possa declinare secondo i paradigmi dell’Industria 5.0 è il nostro W.O.L.F. il Cloud-System dalle prestazioni tecnologicamente avanzate, dedicate al controllo e al monitoraggio delle macchine mobili.
W.O.L.F. si focalizza sull’importanza dei dati raccolti tramite la tecnologia grazie a
- il monitoraggio costante dei processi di attività delle macchine in modo da evitare che i dispositivi vadano a vuoto. Questo comporta un risparmio di risorse energetiche, una riduzione dei costi e un minor impatto ambientale.
- l’analisi predittiva dei big data Il nostro innovativo sistema raccoglie numerosi dati che vengono utilizzati per organizzare manutenzioni predittive: in questo modo si evitano fermi macchina, guasti improvvisi e si crea un ambiente di lavoro estremamente rapido e flessibile di fronte a nuovi scenari e cambiamenti improvvisi.
- la predisposizione del sistema a porre al centro la presenza umana grazie a tools dinamici ideati per ottimizzare il lavoro degli operatori, anche da remoto.
Vuoi ottimizzare concretamente la tua attività e i processi produttivi nella gestione delle tue macchine?
Contatta i nostri esperti per sapere come W.O.L.F. può rendere la tua azienda 5.0.
